Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento che modifica il disciplinare di produzione della denominazione «Burrata di Andria» registrata in qualita' di denominazione di origine
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'export in Bielorussia – Versione emendata corredata di lingua russa del certificato veterinario per l’esportazione di carne, materia prima a base di carne e sotto-prodotti derivanti dalla macellazione e trasformazione dei suini nel Territorio doganale dell’Unione Economica Euroasiatica.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il Decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 23 – Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 54 del 4 marzo 2021.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varieta' di specie agrarie al relativo registro nazionale.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente i nuovi Certificati Sanitari Internazionali (CSI) riguardanti l'esportazione di carne suina e latticini dall'Italia verso il Brasile.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente l'attestazione integrativa export verso il Canada di prodotti a base di carne suina triangolati verso gli Stati Uniti d’America.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare relativa all'esportazione in Arabia Saudita dei nuovi requisiti igienico-sanitari per gli alimenti esportati.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare relativa alle disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2017/625 e verifica degli adempimenti in materia di benessere animale di cui al d.lgs. 122/2011 sulla protezione dei suini allevati.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il Certificato veterinario per l'esportazione di carni separate meccanicamente di pollame verso la Bosnia-Erzegovina.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazionidi origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite (Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012) aggiornato a Marzo 2021)