Proposta di “Guidance document on the carry – over principle” di cui all'articolo 18 del Regolamento (CE) 1333/2008 relativo agli additivi alimentari.
Richiesta di parere sulle modifiche riguardanti le liste degli additivi alimentari di cui al regolamento CE n. 1333/2008.
Criteri e modalita' per il riconoscimento dei panel di assaggiatori ai fini della valutazione e del controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui al regolamento (CEE) n. 2568/91, nonche' per l'iscrizione nell'elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
DL 91/2014 “Campolibero”, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116, pubblicata su la G.U. n. 192 del 20-8-2014 (S.O. n. 72). Ulteriori indicazioni operative.
Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 14 agosto 2014)
Catalogo comune delle varietà delle specie di ortaggi
Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole
EFSA fissa nuova dose giornaliera ammissibile L’EFSA ha fissato una dose giornaliera ammissibile (DGA) di 4 mg/kg p.c./giorno per il colorante alimentare denominato “giallo tramonto”. Gli esperti hanno concluso che le stime dell’esposizione dei consumatori sono ben inferiori a questa nuova DGA per tutti i gruppi di età. Nel 2009 l’EFSA aveva rivalutato la sicurezza […]