Il Ministero dello Sviluppo Eocnomico ha pubblicato il decreto relativo alle istituzioni del regime di aiuti dei “Contratti di sviluppo agorindustriali” e ulteriori modifiche al decreto 9 dicembre 2014.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Marroni del Monfenera» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1132 del 24 novembre 2009.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di sorgo al registro nazionale.
Il Minitero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà ortive nel registro nazionale.
Lo Stato Italiano ha notificato alla Commissione lo schema di decreto per la disciplina dell’impiego di sostanze e preparati vegetali negli integratori alimentari, che sostituisce il Decreto del Ministro della salute 9 luglio 2012. Il termine dello status quo inizialmente individuato al giorno 29 settembre 2017, è stato protratto al 29/12/2017 in seguito all'emissione di […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente le concessioni di contributi a fondo perduto in forma di voucher, a favore delle PMI.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Mele del Trentino» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto relativo ai limiti di alcuni componenti contenuti nei vini, in applicazione dell'articolo 25 della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di divieto dell'uso dei pezzi di legno di quercia nell'elaborazione, nell'affinamento e nell'invecchiamento dei vini DOP italiani.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di cancellazione di una varietà di riso dal relativo registro nazionale.