Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di girasole al relativo registro nazionale.
Il Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varietà di specie agrarie.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizion di varietà di riso al relativo registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di mais al registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente il riconoscimento del Sistema di qualità nazionale zootecnica “Bovino podolico al pascolo”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di recepimento della direttiva di esecuzione 2016/2109/UE della Commissione, del 1° dicembre 2016, che modifica la direttiva del Consiglio 66/401/CEE per quanto riguarda l'inclusione di nuove specie e la denominazione botanica della specie Lolium x boucheanum Kunth.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente le modifiche al decreto n. 29047 del 6 dicembre 2016, che recepisce le direttive di esecuzione 2014/96/UE, 2014/97/UE e 2014/98/UE della Commissione del 15 ottobre 2014 e recante prescrizioni in materia di produzione, certificazione, etichettatura, chiusura, imballaggio ed ispezioni ufficiali dei materiali […]
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.
Il Ministero dello politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco di Sorbara», per le tipologie Spumante e Frizzante, limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.