E' stata pubblicata la risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2016 sul regolamento delegato della Commissione, del 25 settembre 2015, che integra il regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni specifiche in materia di composizione e di informazione per gli alimenti a base di cereali e […]
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Provola dei Nebrodi».
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole. Trentaseiesima edizione.
La Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sull'applicazione delle norme in materia di tutela degli alimenti e dei consumatori alle questioni di differenze di qualità dei prodotti – il caso specifico degli alimenti.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Olio di Puglia».
Il Ministero della Salute ha pubblicato il piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti – risultati anno 2016.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria della proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata «Garda».
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole sesto complemento alla 35a edizione.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione controllata “Piave”.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il documento concernente il controllo ufficiale ui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti. Risultati in Italia per l'anno 2015.