La Commissione Europea ha pubblicato la domanda di approvazione di una modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio «MONTASIO».
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la presenza di Fipronil e Amitraz in uova di produzione nazionale – Attività straordinaria di controllo sugli allevamenti di galline ovaiole.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la lista dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 17 del D.lgs. 8 aprile 2010 n. 61.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 30 agosto 2017).
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'emergenza Fipronil nelle uova.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la nota concernente la Legge 12 dicembre 2016, n. 238, art. 35, comma 3 – Autorizzazioni ministeriali ad effettuare le operazioni di imbottigliamento dei vini DOP e IGP fuori zona delimitata: – scadenza ed eventuale proroga delle autorizzazioni ministeriali rilasciate ai sensi della previgente normativa […]
Il Ministero delle Poltiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a DOC Sicilia.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato di autorizzazione di etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOCG «Franciacorta».
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini “Prosecco”.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».