Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il comunicato relativo al decreto 24 ottobre 2017, concernente modalita' e termini per la presentazione delle domande di accesso al voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese»
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la Stavia Rebaudiana biologica.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Parmigiano Reggiano».
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la lista dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. 8 aprile 2010 n. 61.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 22 settembre 2017).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco dei consorzi di tutela dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 14 della legge 526/99.
Il Comando Carabinieri per la tutela della Salute ha pubblicato il report sull'estate Tranquilla 2017.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il lavoro svolto dall'Ordine degli Psicologi del Lazio – Gruppo di lavoro “Psicologia e alimentazione” concernente le Nuove tecnologie e stili alimentari.
L'Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato la circolare concernente l'applicazione provvisoria dell'Accordo Economico e Commeciale Globale (CETA) fra Unione Europea e Canada.