Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la guida alla consultazione del registro di carico e scarico da parte degli Organismi di COntrollo dei registri nel settore vitivinicolo ai sensi dell'articolo 1-bis, comma 6 del DL 91/2014.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il programma di monitoraggio su salmone affumicato pronto per il consumo proveniente dai Paesi dell'Unione europea.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'esportazione di carne bovina verso il Cile.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012).
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto 2017 in merito al sistema di allerta rapido per Alimenti e Mangimi.
Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida di novembre 2018, sugli alimenti a fini medici speciali.
Il Ministero della Salute ha pubblicatole linee guida sugli studi condotti per valutare la sicurezza e le proprietà di prodotti alimentari.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di risconoscimento della denominazione di origine protetta “Pistacchio di Raffadali”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012).
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il certificato sanitario per l'importazione nella Repubblica di Albania di carne fresca di suino domestico.