Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 27 luglio 2020).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
La Commissione Europea ha pubblciato il settimo complemento alla edizione 2020 del catalogo comune delle specie di piante agricole e ortaggi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il comunicato relativo al decreto direttoriale 7 agosto 2020 recante i termini e le modalita' di presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni dell'Unione europea.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la lista dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 14 della Legge 526/1999.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Ruche' di Castagnole Monferrato».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la comunicazione della Commissione Europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vin Santo di Montepulciano».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concenente Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Rosso di Montepulciano».