Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo al decreto 27 ottobre 2020, recante: «Criteri e modalita' di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 23 novembre 2020).
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune delle specie di ortaggi complemento 2020/9.
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il comunicato relativo all'ordinanza del 4 novembre 2020, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Prosecco».
Il Ministero delle Politiche agricola alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 14 della Legge 526/1999.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la lista dei prodotti erogabili senza glutine.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nostrano Valtrompia».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Murazzano».