Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la pubblicazione della comunicazione della Commissione UE relativa all'approvazione della «modifica ordinaria» del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Irpinia».
La Commissione Europea ha pubblicato il Catalogo Comune delle varietà delle specie di ortaggi e delle specie di piante agricole.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto concernente la commercializzazione degli alimenti per lattanti e le violazioni del DM 82/2009.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente la PSA – Esportazione prodotti a base di carni suine a Singapore “modifica certificato veterinario.
La Commissione ha pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole.
La Commissione Europea ha pubblicato gli Orientamenti per l'attuazione di talune disposizioni in materia di etichettatura di cui al regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di […]
E' stata pubblicata la relazione anno 2020 “Relazione annuale al Parlamento sulla Celiachia”.
Relazione riguardante il controllo ufficiale, negli alimenti, dei contaminanti agricoli (micotossine: aflatossine, deossinivalenolo, fumonisine, ocratossina A, patulina, zearalenone, citrinina, sclerozi Claviceps spp; nitrati di cui al regolamento (CE) n. 1881/2006) e delle tossine vegetali (acido erucico, alcaloidi del tropano, acido cianidrico di cui al medesimo regolamento e del tetraidrocannabinolo di cui al decreto ministeriale 4 […]
Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sui monitoraggi di contaminanti agricoli (micotossine), delle tossine vegetali naturali e/o di alimenti non compresi nel regolamento (CE) n. 1881/2006 Anno 2020
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto 2019 concernente il CONTROLLO UFFICIALE SUI RESIDUI DEI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ALIMENTI