La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali).
Il Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato la Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello»
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto concernente le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Carota novella di Ispica».
E' stato pubblicato il catalogo comune delle specie di piante agricole.
E' stata pubblicato Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite (Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012) (aggiornato 21novembre 2022)
Il Ministero della Salute ha pubblicato il certificato veterinario per l’esportazione di caglio di origine animale destinato al consumo umano verso la Turchia.
La Commissione ha pubblicato le domande e risposte sull'applicazione delle norme dell'UE relative ai controlli sulle importazioni di prodotti da paesi terzi destinati a essere immessi sul mercato dell'UE come prodotti biologici o prodotti in conversione.
La Commissione ha pubblicato il catalogo comune delle varietà di specie di ortaggi e di piante agricole. 2022/10
La Commissione ha pubblicato il Catalogo comune delle specie di ortaggi e di piante agricole.
La Commissione ha pubblicato la comunicazione relativa all'attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti le corrette prassi igieniche e le procedure basate sui principi del sistema HACCP, compresa l'agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari.