Disposizioni applicative del decreto interministeriale 9 dicembre 2016 concernente l'indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011.
Applicazione del Regolamento 2015/2285 che modifica l'Allegato II del Reg. (CE) 854/2004 realtivamente all'organizzazioen di controlli ufficiali con riferimento ai molluschi bivalvi vivi, nonchè l'allegato I del Reg. (CE) 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari: indicazioni Ministeriali e regionali.
Aggiornamento del Registro nazionale delle varietà delle piante da frutto.
Chiarimenti interpretativi forniti dalla Commissione europea riguardo al coordinamento delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 109, con le disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Nota concernente alcuni chiarimenti interpretativi forniti dalla Commissione europea riguardo al coordinamento delle disposizioni di cui al decreto legislativo del 27 gennaio 1992 n. 109, con le disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Circolare concernente le disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011 relative agli alimenti ai quali non si applica l'obbligo della dichiarazione nutrizionale. Allegato V, punto 19.
Nota concernente l'influenza aviaria a bassa patogenicità. Focolaio LPAI 2016. Elementi di informazione
Virus dell’influenza aviaria H5N8 ad alta patogenicità – Situazione epidemiologica in Europa e misure restrittive.
Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) – Errata corrige Dispositivo Dirigenziale DGSAF prot. N. 24191 del 20 ottobre 2016.
Certificato sanitario per l'esportazione di carne di prodotti a base di carne, stomaci, vesciche ed intestini tattati dall'Italia verso la Moldavia.