REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE relativo all'autorizzazione del Saccharomyces cerevisiae MUCL 39885 come additivo per mangimi destinati a suinetti (svezzati) e che modifica il regolamento (CE) n. 1200/2005 (titolare dell'autorizzazione Prosol SpA) (Testo rilevante ai fini del SEE).
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante modifica dell'allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la selvaggina d'allevamento e selvatica e le carni di selvaggina d'allevamento e selvatica (Testo rilevante ai fini del SEE).
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che fissa i prezzi di riferimento di alcuni prodotti della pesca per la campagna di pesca 2011.
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che fissa, per la campagna di pesca 2011, i prezzi unionali di ritiro e di vendita dei prodotti della pesca di cui all'allegato I del regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio.
recante approvazione di modifiche non minori del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni d'origine protette e delle indicazioni geografiche protette
recante disposizioni di applicazione relative al sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi Il nuovo regolamento si basa sui seguenti presupposti. Il regolamento (CE) n. 178/2002 istituisce un sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi (RASFF), gestito dalla Commissione e a cui partecipano gli Stati membri, la Commissione e […]
che modifica la direttiva 2007/68/CE per quanto riguarda le prescrizioni relative all'etichettatura per i vini
Modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti
che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 per quanto riguarda i metodi di analisi riconosciuti per la rilevazione delle biotossine marine nei molluschi bivalvi vivi
recante approvazione di modifiche non secondarie del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mela Val di Non (DOP)]