E' stata pubblicata la decisione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti commestibili
E' stata pubblicata la direttiva che modifica la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti dei criteri dimensionali per le microimprese e le imprese o i gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni.
E' stato pubblicato il D.Lgs. di Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento, ai sensi dell'articolo 18 della legge 4 agosto 2022, n. 127.
E' stata pubblicata la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 che all'art. 19 prevede Disposizioni relative alle partecipazioni in societa' del settore fieristico
E' stata pubblicata la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 di cui all'art. 15 prevede le Misure di semplificazione in materia di prodotti ortofrutticoli di quarta gamma
E' stata pubblicata la legge concernente le Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy.
E' stato pubblicato il decreto concernente Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2023/1438 della Commissione del 10 luglio 2023 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l'esame di alcune varieta' delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi.
E' stato pubblicato il decreto concernente la Frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica determinata in base alla valutazione della probabilita' di non conformita' alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/848 per l'anno 2024 e relativa decisione sulla partita.
E' stato pubblicato il decreto di Modifica del decreto 20 marzo 2019, recante: «Disciplina applicativa dell'incentivo “eco-bonus” per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1 ed L3e elettrici o ibridi».
E' stato pubblicato il regolamento che integra la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità.