E' stato pubblicato il regolamento relativo al rifiuto dell’autorizzazione di un’indicazione sulla salute fornita sui prodotti alimentari diversa da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini
E' stata pubblicata la decisione relativa alla richiesta di registrazione dell'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «Stop cibo falso: origine in etichetta» a norma del regolamento (UE) 2019/788 del Parlamento europeo e del Consiglio
E' stato pubblicato il regolamento recante modifica degli allegati I e II del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo per la peste suina africana
E' stato pubblicato il regolamento che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le specifiche e le condizioni d’uso del nuovo alimento estratto proteico di rene di suino
E' stato pubblicato il regolamento recante modifica degli allegati I e II del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo per la peste suina africana
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato della miscela di latto-N-fucopentaosio I e 2’-fucosillattosio prodotta utilizzando un ceppo derivato di Escherichia coli K-12 DH1 quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
E' stata pubblicata la decisione relativa ad alcune misure di emergenza provvisorie contro l'infezione da virus della peste dei piccoli ruminanti in Romania.
E' stato pubblicato il testo del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2024, n. 101, recante: «Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale».
Il Ministero ha pubblicato il decreto concernente la proroga dei termini dei programmi annuali di produzione con il metodo biologico dal 1° luglio 2024 al 26 agosto 2024.
E' stata pubblicata la decisione che designa un laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari conformemente al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio