Modifica del decreto 1° agosto 2011, recante «Attuazione dell'articolo 17 del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Scheda tecnica della “Grappa”».
Modifiche alle disposizioni nazionali concernenti le caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva di cui al Decreto Ministeriale 23 dicembre 2013 e alle norme di commercializzzione dell'olio di cui al Decreto Ministeriale 10 novembre 2009.
Ulteriori disposizioni relative alla gestione della PAC 2014-2020.
Proroga dei termini previsti dai Decreti nn. 8, 9, 10 e 11 dell’8 gennaio 2015 recanti Disposizioni relative alla dematerializzazione del registro di carico e scarico per la produzione del burro, del latte conservato, degli sfarinati e delle paste alimentari e delle sostanze zuccherine, adottati ai sensi dell’articolo 1-bis, commi 7, 9, 6 e 8 […]
Proroga dell'ordinanza 17 maggio 2011, e successive modificazioni, recante «Misure urgenti di gestione del rischio per la salute umana connesso al consumo di anguille contaminate provenienti dal lago di Garda».
Modalita' di applicazione dell'articolo 151, del regolamento (UE) n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari.
Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli.
Modalità di applicazione dell'articolo 151, del regolamento n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari.
Note del Mipaaf riguardanti la pubblicazione di disciplinari privati adottati per la produzione biologica di talune specie animali, piante acquatiche e microalghe riconosciuti dal Mipaaf ai sensi dell'art. 42 del Reg. (CE) n. 834/07.