Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'indicazione dell'origine in etichetta del riso. Si evidenzia tuttavia l'irregolare procedura adottata dal Ministero in riferimento all'adozione del decreto, in quanto non è stata espletata specifica comunicazione alla Commissione Europea. In attesa di una presa di posizione Comunitaria il decreto entrerà in […]
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'indicazione dell'origine in etichetta del grano duro per paste di semola di grano duro. Si evidenzia tuttavia l'irregolare procedura adottata dal Ministero in riferimento all'adozione del decreto, in quanto non è stata espletata specifica comunicazione alla Commissione Europea. In attesa di una […]
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varieta' ortive nel relativo registro nazionale.
Individuazione, a seguito delle indagini dirette, di terreni agricoli della Regione Campania, ai sensi dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio 2014, n. 6.
Aggiornamento dell'importo per la revisione di analisi di campioni.
Disposizioni transitorie al decreto 9 agosto 2012 e successive modifiche, recante disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d'acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformita' ai sensi del reg. (CE) n. 834 del Consiglio del […]
Determinazione dell'indennita' di abbattimento di bovini e bufalini infetti da tubercolosi e da brucellosi, di ovini e caprini infetti da brucellosi e di bovini e bufalini infetti da leucosi bovina enzootica, per l'anno 2016.
Modifica del decreto 14 giugno 2016 concernente l'autorizzazione al Consorzio tutela vini Emilia, in Modena, per consentire l'etichettatura transitoria dei vini IGT «Emilia» o «dell'Emilia», ai sensi dell'articolo 72 del regolamento (CE) n. 607/2009 e dell'articolo 13 del decreto 7 novembre 2012, nei riguardi delle produzioni ottenute in conformita' alla proposta di modifica del relativo […]
Modifiche al decreto 21 settembre 2005 concernente la disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria.
Attribuzione di ulteriori risorse finanziarie agli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative di cui al decreto 24 settembre 2014.