L’OMS (l’Organizzazione mondiale della Sanità) ha dichiarato l'aspartame come “possibilmente cancerogeno per l'uomo”, lasciando però invariato il livello di assunzione giornaliera accettabile. L'aspartame è un dolcificante artificiale (chimico) impiegato in moltissimi prodotti alimentari e bevande a partire dagli anni '80, tra cui bevande dietetiche, gomme da masticare, caramelle, gelati, yogurt, cereali per la colazione, alcuni […]
Negli ultimi anni i riflettori sono sempre più puntati verso il fenomeno dell’Italian sounding, ovvero la contraffazione di prodotti alimentari che richiamano – nel nome, nei colori o perfino più esplicitamente nell’origine geografica – un’italianità che in realtà non esiste. Nonostante la crescente attenzione, i numeri sono piuttosto allarmanti. Il falso Made in Italy agroalimentare […]
Lo scorso anno l'AAC (Administrative Assistance and Cooperation Network) e l'FFN (EU Agri-Food Fraud Network) hanno registrato il maggior numero di notifiche mai trasmesse per queste due reti. Per il RASFF, Rapid Alert System for Food and Feed, invece, il 2022 si colloca al secondo posto, dopo il 2021, per numero di notifiche circolate. L’ACN […]
APPUNTAMENTO FORMATIVO ON-LINE, DI CIRCA 3 ORE – PER AFFRONTARE LE NORME COGENTI ED I DUBBI DEGLI OPERATORI – 4 Luglio 2023 L'obiettivo è fornire l'esatto approccio tecnico-pratico in relazione alle informazioni fondamentali che servono per poter determinare l'origine di un prodotto ed all'interpretazione delle norme in materia doganale. Il programma è strutturato affrondando […]
Verso l’ultimo passaggio della riforma europea Una larghissima maggioranza di europarlamentari ha approvato la proposta di riforma dei prodotti DOP e IGP. Dopo l’unanimità ottenuta in Commissione Agricoltura, ora il 95% dei votanti dell’Europarlamento (603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti) ha approvato quelle misure tanto attese dai produttori italiani. Si tratta di […]
In seguito alla puntata di Report dello scorso 15 maggio, il governo ha voluto prendere le distanze dalla trasmissione sottolineando che la visione presentata dei sistemi di etichettatura dei prodotti alimentari è parziale e non condivisibile. “Il Governo italiano intende garantire la salute dei cittadini e la tutela dei consumatori nell’acquisto dei generi alimentari. Per […]
È sempre più vicino l’appuntamento a Milano con TUTTOFOOD, che dall’8 all’11 maggio diventerà il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore food. Sarà questa un’edizione che farà dimenticare il rallentamento dovuto alla pandemia che inevitabilmente ha colpito anche il mondo delle fiere. Quest’anno nei 7 padiglioni, tutti già praticamente sold-out, […]
Nuovo traguardo per il Made in Italy: dal Sudamerica è giunta la notizia che è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di registrare il marchio “Parmesano” in Colombia. Con la decisione 12177/2023 la Sovrintendenza all'industria e al commercio non solo ha negato la registrazione del marchio “Alpina Parmesano Snack”, ma ha inoltre emesso […]
Il 6 marzo scorso è stata la “Giornata del cibo Surgelato”. Era infatti il 6 marzo 1930 a Springfield, in Massachusetts quando Clarence Birdseye propose in alcuni negozi diversi tipi di carne, pesce, verdure, frutta e dolci, tutti rigorosamente surgelati. E fu nel 1984 che l’allora presidente degli Stati Uniti Ronald Regan istituì il ‘Frozen […]