UNIONALIMENTARI INCONTRA MISTER PREZZI

per il prezzo della pasta UnionAlimentari-Confapi ha incontrato nella giornata di ieri presso il Ministero dello Sviluppo Economico il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi, per un confronto sull’andamento del prezzo di vendita al dettaglio della pasta. All’incontro ha partecipato il Presidente del settore pasta e Vicepresidente nazionale UnionAlimentari, Massimo Andalini, il quale […]

FORMAZIONE DEI PREZZI: UNIONALIMENTARI IN AUDIZIONE AL SENATO

Per le PMI alimentari impossibili le analisi generalizzate: struttura aziendale, dinamiche di costo e incidenza sui ricavi variano in modo consistente all’interno dello stesso settore UnionAlimetari-Confapi ha partecipato ieri, 3 febbraio 2010 a Roma, all’audizione dinanzi alla Commissione straordinaria per la verifica dell’andamento generale dei prezzi al consumo e per il controllo della trasparenza dei […]

INTERNAZIONALIZZARE LE PMI ALIMENTARI

UnionAlimentari incontra il Ministero dello Sviluppo Economico Ostacoli che frenano l’internazionalizzazione delle PMI alimentari italiane e progetti per promuovere il loro export: sono questi i due punti chiave di cui si è fatta portavoce UnionAlimentari-Confapi durante l’incontro col Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico, On. Adolfo Urso, e il Direttore Generale per la Promozione degli […]

UNIONALIMENTARI-CONFAPI E RIMINI FIERA:

Partnership triennale per nuove iniziative dedicate all'internazionalizzazione del segmento extradomestico UnionAlimentari-Confapi e Rimini Fiera SpA hanno siglato una partnership triennale (2010 – 2012) per organizzare nuove iniziative nel corso delle manifestazioni fieristiche dedicate all’alimentazione extradomestica (MIA – Mostra Internazionale dell’Alimentazione, MSE – Mediterranean Seafood Exhibition, Frigus, Pianeta Birra Beverage&Co., OROGIALLO e DiVino Lounge) che rientrano […]

L’ESTERO INCONTRA IL MADE IN ITALY ALIMENTARE

Roma e Milano protagonisti dell'UnionAlimentari Export Program 2009 Oltre 20 importatori esteri hanno incontrato più di 60 aziende alimentari italiane, nei due incontri face to face organizzati da UnionAlimentari-Confapi. Il tutto nell’ambito della seconda sessione del XIV “UnionAlimentari Export Program” (U.E.P.), il programma per l’internazionalizzazione dell’industria alimentare promosso annualmente dall’associazione di categoria per favorire l’incontro […]

G8 – RIUNIONE DEI MINISTRI DELL'AGRICOLTURA

UnionAlimentari si affianca al Ministro Luca Zaia ed al Ministro Claudio Scajola nella difesa della sicurezza alimentare e nella lotta alla contraffazione dei prodotti Made in Italy UnionAlimentari-Confapi ribadisce la necessità di una maggior efficacia delle politiche di sicurezza alimentare e auspica, nei giorni dei svolgimento della riunione a Cison di Valmarino (TV) dei ministri […]

UNIONALIMENTARI: LA CRISI VISTA DALLE PMI ALIMENTARI

UnionAlimentari esprime il punto di vista della piccola e media industria alimentare nei confronti della crisi in atto Il Presidente UnionAlimentari-Confapi, Renato Bonaglia: “La situazione di crisi economica in atto non facilita il settore alimentare, il pessimismo perdurante impatta negativamente sui consumi e va ad aggiungersi alle problematiche strutturali già presenti nel settore”. Questi, dunque, […]

UNIONALIMENTARI-CONFAPI E RIMINI FIERA PRESENTANO IL LIBRO

“Governance dell’azienda alimentare ed etica della legislazione” dell’Avv. Giuseppe Maria Durazzo La presentazione alla stampa avverrà nell’ambito di Sapore 2010, l’importante kermesse per i consumi fuori casa, prevista a Rimini Fiera dal 21 al 24 febbraio. La presentazione del libro si terrà domenica 21 febbraio 2010 alle ore 15:00 presso il padiglione D5 stand 033. […]

UNIONALIMENTARI, PREZZI AL CONSUMO E FILIERA

Tavolo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato il giorno 7 ottobre c.a. a Roma la cd. “Task-force per l’efficienza della filiera distributiva e per il contenimento dei prezzi” alla presenza degli attori del comparto agroalimentare. Positivo è stato il riscontro di UnionAlimentari che considera necessario il dialogo […]