dove porterà il continuo aumento del prezzo delle materie prime? Necessario intervento per evitare nuova crisi del settore I piccoli e medi pastifici italiani, rappresentati da UnionAlimentari-CONFAPI, sono preoccupati: le quotazioni delle materie prime, quali la semola di grano duro, sono in continuo rialzo e la situazione si presenta simile a quella vissuta dal settore […]
Convegno Ministero della Salute, Roma 22 febbraio 2011 Il Convegno “Alimenti senza glutine tra prodotti dietetici e alimenti di uso corrente” si terrà a Roma il 22 febbraio 2011 presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute, in Viale Giorgio Ribotta, 5. Invitati il Ministro Prof. Ferruccio Fazio, il Sottosegretario di Stato On.le Francesca […]
I contenuti della manifestazione Intervista a Michela Fisher, food area managing director di Fiera Milano e project manager di TUTTOFOOD, che spiega la struttura e il dietro le quinte della kermesse alimentare 2011. Clicchi qui per leggere l'intervista. Notizia tratta da
Audit acquisti Per le imprese della gdo, la struttura dei contratti è caratterizzata da diversi livelli negoziali, dagli sconti fuori fattura, e dall’articolata meccanica dei premi: una logica che favorisce gli acquisti, ma genera complessità sul piano amministrativo. Viene da chiedersi se le organizzazioni distributive guadagnino o perdano da questa impostazione. Per stimolare la riflessione, […]
Vicenza,16 novembre 2010 Martedì 16 novembre 2010 alle ore 14:00 si terrà presso APIndustria Vicenza (Galleria Crispi, 45 – 36100 Vicenza) l'incontro UnionAlimentari-CONFAPI organizzato per presentare il gruppo produttivo UNAS e per affrontare alcuni importanti argomenti attuali, primo fra tutti la questione eventi fieristici, quindi l'importanza di uno spazio e di un'adeguata organizzazione rivolta alle necessità specifiche […]
C.C.N.L. PMI industria alimentare 2010 – 2013 UnionAlimentari-CONFAPI UnionAlimentari-CONFAPI e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno ratificato oggi, 14 ottobre 2010, il rinnovo della parte normativa del C.C.N.L per i lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare che, come per la parte economica firmata lo scorso 16 settembre, ha vigenza dal 1 maggio 2010 al 30 […]
Rinnovato l'accordo di collaborazione con Fiera Milano Per la terza edizione consecutiva, UnionAlimentari-CONFAPI sigla l’accordo di collaborazione con l’ente Fiera Milano per la manifestazione TUTTOFOOD 2011 (Milano, 8-11 maggio 2011). L’obiettivo è di promuovere l’evento presso le 2.000 PMI alimentari aderenti all’Unione, incrementarne la partecipazione e favorire l’internazionalizzazione del settore agroalimentare italiano. Si tratta […]
Il presto genovese: l'emblema di quest'anno Roma, 17/01/2011. Il Pesto Genovese e la sua storia è il piatto ufficiale della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane 2011 (IDIC – International Day of Italian Cuisines) che si celebra oggi in tutto il mondo. Quella di quest'anno è la quarta edizione della Giornata, organizzata da GVCI, il Gruppo Virtuale […]
L'Europa finanzia "FoodRisc" L'allarmismo alimentare è un'abitudine del mondo mediatico italiano sempre pronto a trasformare le sofisticazioni, le contaminazioni e persino le nuove leggi europee in catastofi culinarie. Per rimediare a questi problemi, l'Unione Europea ha finanziato con 2,97 milioni di euro il progetto Foodrisc (Food Risk Communication). Lo scopo è informare correttamente i cittadini […]
Quando i campi diventano tavolozze. E le opere sono vegetali Si chiama Land Art e da movimento artistico si è trasformato in modo di pensare: usando il terreno e i prodotti della terra gli artisti riescono a lanciare un messaggio. Il movimento è nato nei primi anni 70 su ispirazione dell'artista statunitense di origine bulgara Christo […]