Eurobarometro

Consumatori europei poco consapevoli Secondo uno studio di Eurobarometro presentato in occasione del Vertice europeo dei consumatori 2011, meno del 50% dei consumatori europei intervistati si è dichiarato sicuro, informato e tutelato in quanto consumatore.   Quelli consapevoli identificano facilmente la migliore offerta, conoscono i loro diritti e in caso di problemi fanno ricorso. I […]

Link

UNIONALIMENTARI E CONFAPI CONFAPI – Confederazione italiana della piccola media impresa UEAPME – Associazione Europea della piccola media impresa FINCREDIT CONFAPI – Servizi finanziari per le PMI PREVINDAPI – Fondo pensione per i dirigenti delle PMI FASDAPI – Fondo di asssistenza e solidarietà per i dirigenti delle PMI FONDO DIRIGENTI PMI – Fondo formazione dirigenti FONDAZIONE IDI – […]

“COSA BOLLE IN PENTOLA” di Giuseppe Maria Durazzo

Nuovo Decreto Ministeriale sull'indicazione di origine Il nuovo Decreto Ministeriale sull’indicazione di origine, che si legge in premessa al Decreto essere stato notificato preliminarmente alla Commissione Europea, prevede l’obbligo di riportare nello stesso campo visivo ed in prossimità della denominazione di vendita, l’indicazione del paese di origine. Viene inoltre stabilita l’altezza obbligatoria dei caratteri (2mm), […]

L’evoluzione del mercato: alimenti surgelati e freschi in ATM

10 maggio 2011, ore 15. Padiglione 13 – II°Piano – Sala Gamma 13 In occasione del prossimo Tuttofood in programma dall’8 all’11 maggio a Milano, si terrà il convegno dal titolo “L’evoluzione del mercato: surgelati/fresco ATM” co-organizzato dalla rivista Surgelati Magazine, dal Gruppo UNAS-UnionAlimentari e da Tuttofood. Durante il Convegno, che si svolgerà il giorno […]

L'acquolina in bocca è prodotta da odore e sapore del cibo

Le immagini non sono determinanti Londra, aprile 2011. Un recente studio inglese ha dimostrato come l'acquolina in bocca (l'aumento della salivazione che è sinonimo di desiderio di fame) non scaturisce dalla vista di immagini riguardanti il cibo, bensì dall'odore e dal sapore che questo possiede. La ricerca, quindi, demolisce uno degli assunti fondamentali del marketing secondo il […]

Distribuire in Cina i sapori italiani con un marketplace

Logistica 01 Aprile 2011. Dallo scorso 15 di febbraio, in coincidenza con l'inizio del nuovo anno cinese, è partito “Taste of Italy”, la selezione gratuita delle eccellenze italiane del food & beverage nostrano per il mercato cinese e asiatico organizzato dall'Italian Excellence Center @ My China B2b – Cloud Edition, network cinese con oltre 150mila […]

Nuovi alimenti

Non ci saranno etichette sui cibi clonati Bruxelles, 29 marzo 2011. É fallita la trattativa fra Parlamento e Consiglio. Servono altri tre anni per una legislazione in materia. I negoziati sulle modifiche alla legislazione sui nuovi alimenti (novel food) si sono conclusi senza un accordo a causa del rifiuto del Consiglio di accettare l'offerta finale […]

Il bilancio sulle abitudini alimentari degli italiani nei 150 anni di storia

L'opuscolo dell'INRAN Roma, 17 marzo 2011. L’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), ente pubblico di ricerca dipendente dal Ministero dell’Agricoltura, celebra i 150 anni dell'unità d'Italia pubblicando sul proprio sito un interessante opuscolo sulle abitudini alimentari degli italiani nell’ultimo secolo e mezzo. In questi 150 anni in Italia si è verificato il […]

PRESENTAZIONE LIBRO “Governance dell'azienda alimentare ed etica della legislazione”

Parma, 23 marzo 2011 ore 15:30 In data 23 marzo 2011 alle ore 15:30 si terrà presso l’Università degli Studi di Parma la presentazione del libro “Governance dell’azienda alimentare ed etica della legislazione” scritto dal Prof. Avv. Giuseppe Maria Durazzo ed edito da UnionAlimentari-CONFAPI, l’Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare. Il libro sarà […]

Gelato

Verso una normativa europea di settore Strasburgo, 11 marzo 2011. A Strasburgo, presso il Parlamento europeo, si è tenuta la terza edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale. Patrocinata da Antonio Cancian, la giornata è stata organizzata da Artglace, Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigiani della Comunità Europea presieduta da Ferdinando Buonocore, in collaborazione con […]