La piattaforma metterà in contatto le imprese italine e gli acquirenti internazionali Da pochissimi giorni è attivo il sito “Made in Italy” a cui le aziende possono iscriversi per mettersi in vetrina sulla scena internazionale, L'inizizativa è frutto di un progetto che ha visto la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico, di Reteitalia internazionale e […]
Pubblicati i dati Ismea sulla produzione e sull'export del settore agricolo Produzione in frenata per diversi comparti agricoli e consumi ancora al palo. Tirano al contrario le esportazioni, mentre i prezzi all'origine si attestano su livelli mediamente più elevati rispetto a un anno fa. È un andamento a due velocità quello che emerge dall'ultimo numero […]
I dati Ismea rilevano una flessione rispetto ad agosto. Rispetto a settembre 2010 la crescita è del 3,6%. Settembre segna una flessione dei costi a carico delle aziende agricole italiane. Lo rileva l'Ismea sulla base dell'indice dei mezzi correnti di produzione in agricoltura che si è attestato a 134,8 (base 2000=100), facendo segnare una contrazione […]
Eurostat pubblica i dati relativi al mese di settembre 2011 Nell’Eurozona le vendite al dettaglio frenano dell0,7%, mentre nell’area Euro27 dello 0,3 rispetto al mese precedente. Rispetto al settembre 2010 la flessione è dell’1,5% per EA17, e dello 0,8 per EA27. I dati del singolo settore food sono leggermente migliori: le flessione annuale relativa […]
Pubblicato dalla FAO il Food Price Index di ottobre Dopo aver registrato un picco a inizio anno di 238 punti, l’indice è sceso a 216 nel mese di ottobre, il dato più basso da 11 mesi. In ogni caso i prezzi rimangono più alti rispetto all’anno scorso. La flessione è stata innescata dalla brusca diminuzione […]
I risultati ISMEA La lieve flessione degli ordini accanto al ridimensionamento delle attese di produzione peggiorano il sentiment dell'industria alimentare italiana nel terzo trimestre del 2011. È quanto si evince dai giudizi degli industriali raccolti da Ismea a settembre nell'ambito della consueta indagine trimestrale sul clima di fiducia.L'indice, con un valore pari a 2,6 (il […]
Emergono dati preoccupanti dalla bozza di relazione sulla contraffazione nel settore agoralimentare messa a punto dalla Commissione bicamerale. Supera i 60 miliardi di euro l'anno il giro d'affari della contraffazione nel settore agroalimentare. Di questi 5-6 miliardi si stima derivino dalla contraffazione vera e propria e 54-55 miliardi dal cosiddetto 'italian sounding' (tipo il 'parmesan' […]
La Commissione europea è pronta a varare da subito le procedure di infrazione contro quegli stati che non applicheranno il divieto d'utilizzo di gabbie non modificate che entrerà in vigore a inizio 2012 La Commissione europea ha sollecitato gli Stati membri ad attrezzarsi per applicare il divieto d'uso di gabbie non modificate per le galline […]
In un convegno organizzato dalla rivista Largo Consumo si è affrontato il tema degli strumenti promozionali per il retail. Volantini e cataloghi giocano un ruolo importante nelle strategie promozionali delle imprese distibutive: retailer e società di consulenza si sono confrontati sulle opportunità e il futuro di queste forme di comunicazione. Durante il convegno è emersa […]
Pubblicati dall'ISTAT i dati sul commercio estero Ad agosto si registra una crescita congiunturale dello 0,1% per l'export e dello 0,9% per l'import. L'aumento dell'import deriva dall'incremento degli acquisti dai mercati extra Ue (+2,3%), mentre per le vendite la crescita è imputabile ai mercati Ue (+0,9%). Per quanto rigurada il settore agroalimentare si rileva un […]