Dimissioni direttrice board Efsa, conflitto interessi

Si tratta, per l'Efsa, dell'ennesimo caso di conflitto d'interessi secondo il meccanismo delle 'revolving doors' (porte girevoli), per cui persone legate all'industria vengono nominate in varie posizioni Bruxelles, 9 mag. (TMNews) – Diana Banati, presidente del Consiglio d'amministrazione dell'Efsa, l'Autorità europea di sicurezza alimentare di Parma, è stata costretta a dare le dimissioni per aver […]

Tassa di 3 centesimi su bevande gassate

L'ipotesi annunciata dal ministro Balduzzi: introito di 250 milioni di euro all'anno e non crea problemi ai consumatori MILANO – Una tassa di tre centesimi su ogni bottiglietta di aranciata, sprite o altre bevande gassate e zuccherate da 33 cl. È l'«ipotesi» annunciata dal ministro della Salute Renato Balduzzi intervenuto a Radio Anch'io e interpellato […]

Ue, dopo benzina prezzi delle uova alle stelle

Messa al bando delle vecchie gabbie, sale del 77,6% il prezzo uova BRUXELLES, 10 APR – Non solo il prezzo della benzina ma anche quello delle uova è andato alle stelle. Ne sanno qualcosa gli artigiani e gli industriali dolciari italiani ed europei che, passate Pasqua e Pasquetta, ora devono fare i conti con colombe […]

Agricoltura e banche, studiare nuovo sistema di rating

Presentato il Rapporto su Credito e cooperazione agricola realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole Un modello imprenditoriale affidabile e solido, ma purtroppo ancora insufficientemente conosciuto nella sua governance gestionale: questa la fotografia dell'impresa cooperativa agricola emersa dal Focus su credito e cooperazione realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola in […]

La mortadella finisce sul banco degli imputati

La Regione Emilia Romagna prima la esclude dagli alimenti per le mense dei bambini e poi la riammette dopo una sollevazione popolare Un vero e proprio trauma cittadino. Bologna ha infatti rischiato di bloccarsi per difendere la sua mortadella dopo l’affronto fatto dalla Regione Emilia Romagna con l’adozione di una delibera della Giunta di Errani […]

Torna la “Mucca Pazza”. L’Europa è tranquilla

Il bovino colpito dal morbo di Creutzfeldt-Jacob è stato individuato in California. Bruxelles è sicura del servizio di sorveglianza americano La “mucca pazza” torna a far parlare di sé. È infatti stato annunciato dal Dipartimento dell'Agricoltura americano un caso di 'mucca pazza'. Il bovino colpito dal morbo di Creutzfeldt-Jacob (il primo fu nel 2003). è […]

Convegno “Il surgelato nei consumi fuori casa”

L'appuntamento è per lunedì 23 Aprile alle ore 10,15 presso l'Unione del Commercio di Milano Lunedì 23 Aprile alle ore 10,15 presso l'Unione del Commercio di Milano (Sala Colucci – Corso Venezia, 47/49) si alzerà il sipario sul convegno organizzato da Fiera Milano nell'ambito di TUTTOFOOD “Il surgelato nei consumi fuori casa”. Organizzato in collaborazione con Unas-Unionalimentari e […]

Adeguamento linee telefoniche

Vi chiediamo scusa per il disagio, e nell’attesa di un pronto ripristino della massima operatività delle linee telefoniche, vi invitiamo a contattarci via mail In questi giorni stiamo avviando un rinnovo dei collegamenti interni dovuto all’adeguamento delle linee telefoniche, e dunque ci sarà la possibilità di incorrere in problemi tecnici. Vi chiediamo scusa per il […]

In aumento le semine a cereali nel 2012

Rilevazione Ismea Crescono nel 2012 le superfici a frumento, orzo e granoturco in Italia. Da un'indagine qualitativa effettuata dall'Ismea presso una campione di interlocutori privilegiati emerge, in particolare, che le semine a frumento duro avrebbero fatto segnare un incremento di circa 150 mila ettari (+13% su base annua), ammontando complessivamente a 1,35 milioni di ettari. […]