Il Consiglio dei Ministri ha approvato,in esame preliminare, la Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011. Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, la Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e l’adeguamento della […]
Il 21 settembre 2017 il CETA entrerà in vigore in via provvisoria. La maggior parte dell'accordo diverrà così applicabile. Il CETA, prima di entrare pienamente in vigore, dovrà essere approvato dai parlamenti nazionali e, in alcuni casi, anche da quelli regionali dei paesi dell'UE. In questa prima fase provvisoria è previsto che, nell’ambito di regimi […]
UnionAlimentari sarà presente a Tuttofood, dal 8 al 11 maggio, Pad. 1 – Stand A30-C29. UnionAlimentari sarà presente a Tuttofood, dal 8 al 11 maggio, Pad. 1 – Stand A30-C29, nel corso dei giorni di fiera saranno disponibili, esclusivamente previo appuntamento, i funzionari UnionAlimentari per un consulto gratuito di supporto alle imprese su tematiche inerenti […]
pianifica 100 nuove aperture Biedronka, una delle piu’ importanti catene di supermercati in Polonia, sta pianificando l’apertura di altri 100 nuovi negozi. Jeronimo Martins, proprietario della famosa catena, ha annunciato anche la prossima costruzione di una nuova sede operativa nel paese. I ricavi della catena stanno crescendo e ogni anni aumenta il numero di negozi: […]
Si svolgerà a Milano, il 10 Febbraio 2017, la seconda sessione di incontri nell'ambito dell'Export Program. Al via l'organizzazione della prossima sessione di incontri nell'ambito dell'Export Program, in collaborazione con ICE. Prosegue infatti la collaborazione tra UnionAlimentari e l'Italian Trade Agency. Dopo i primi risultati positivi sono in programmazione nuove iniziative a favore dell’internazionalizzazione delle […]
Congelamento di prodotti di origine animale presso depositi e frigoriferi diversi dallo stabilimento di produzione e ubicati in altra sede. Con riferimento alla nota 7622 del 1 marzo 2016, la DGISAN diffonde chiarimenti sulla questione e fornisce indicazioni operative per far fronte a difficoltà tecniche riscontrate da alcuni operatori sull’apposizione del marchio di identificazione del […]
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici sull’assunzione di nutrienti, l’EFSA ha stabilito i quantitativi ottimali di assunzione per la colina. La colina svolge un ruolo importante nel corpo umano, in particolare per il mantenimento della regolarità della funzione epatica. Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sui prodotti dietetici, la nutrizione e le […]
Linee guida per il controllo della Salmonella in Bovini e Suini e Linee guida in materia di igene degli alimenti per il controllo delle parassitosi di origine alimentare Nel Corso della recente sessione del 2016, la Commissione del Codex Alimentarius ha adottato due Linee Guida, utilizzando solide basi scientifiche, per determinare le fondamenta per un […]
Chiarimenti del Ministero della Salute realtivamente alla notifica ed all'autorizzazione degli stabilimenti dei prodotti senza glutine (ex ADAP) Gli alimenti destinati ad un’alimentazione particolare (ADAP) hanno subito con il regolamento 609/2013 un forte cambiamento. Infatti, l’indicazione “senza glutine” rientra adesso tra le informazioni volontarie, disciplinate nell’ambito del reg. UE 1169/2011, per effetto delle modifiche introdotte […]
Per il secondo anno un gruppo di aziende UnionAlimentari partecipa a FHW China – Guangzhou, 22-24 settembre 2016 FHW China – Food Hospitality World China – è l’evento organizzato da Worldex Fiera Milano, Fiera Milano e CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade Guangdong Committee) che, con la collaborazione di UnionAlimentari ed altri […]