SPIACENTI…

La sua azienda non ha le credenziali in regola per visualizzare il testo completo della Notizia/Norma di legge. La preghiamo gentilmente di contattare i nostri uffici per maggiori informazioni. Nel caso si tratti di un nostro errore ci scusiamo fin d'ora per il disservizio. Può contattarci ai numeri riportati in fondo alla pagina o inviando […]

MISE: Responsabile delle informazioni per i cosumatori

chiarimenti per gli operatori del settore alimentare in merito al concetto di responsabile delle informazioni sugli alimenti Il testo, diffuso dal Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, racchiude il quandro interpretativo complessivo sulla tematica in base alle decisioni assunte dal Gruppo di Lavoro “Etichettatura” a Bruxelles. Lo stesso rappresenta un utile strumento […]

L'Italia che non c'è

La UnionAlimentari, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Antricontraffazione (CNAC)riconosce nell'Italian Sounding una piaga commerciale per i prodotti alimentari italiani da contrastare. Il progetto nasce dalla volontà di responsabilizzare ogni consumatore offrendogli la possibilità di essere lui stesso soggetto che può tutelare lo stesso Made in Italy. Siamo consapevoli che l’iniziativa non ha carattere risolutivo, […]

Sede stabilimento di produzione o di confezionamento

E' stato pubblicato il decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 145 concernente l'apposizione in etichetta, per i prodotti preimballati, dell'indicazione dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento. Esso si applicherà decorsi 180 giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, quindi a far data dal 5 aprile 2018. Gli alimenti immessi sul mercato o […]

Modifica dazi export in CINA

Positiva riduzione dei dazi per l'export di taluni prodotti alimentari Il 22 novembre 2017 è stata pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze Cinese una decisione della Commissione per le Tariffe del Consiglio di Stato, la stessa prevede una riduzione temporanea della aliquote daziarie applicabili all'importazione di 33 prodotti alimentari (documento disponibile per download). La […]

L'Orientamento della legislazione nazionale in materia di etichettatura degli alimenti.

Condividiamo l’interessante articolo pubblicato sul numero 10/2017 della rivista ALIMENTA, ad opera del già Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, Giuseppe De Giovanni, ringraziando la redazione per la gentile disponibilità. L’articolo pone in risalto tutte le criticità verificate in questi anni nel settore alimentare, ma soprattutto che hanno portato ad una proliferazione di norme nazionali […]

1992-2017 – 25 anni di UnionAlimentari

Un successo l'evento presso Apindustria Brescia L'Unione Nazionale della Piccola e Media Industria AIimentare in occasione del 25° anniversario dell'atto costitutivo ha organizzato un convegno, il 14 ottobre 2017, sulle opportunità e criticità che si prospettano per le PMI alimentari nazionali. Oltre agli onori di casa da parte del presidente Apindustria Brescia, Douglas Sivieri, hanno […]

Speciale Food Mercato USA

Vademecum di accesso per il settore agroalimentare. AFFRONTARE I MERCATI ESTERI richiede preparazione, pianificando ogni passaggio. Di seguito un breve vademecum, così come presentato in occasione dello Speciale Food Mercato USA del 3 ottobre 2017. Conoscenza della lingua inglese e predisposizione del sito web, brochure e quant' altro utile alla presentazione dell'azienda; Possedere già un […]