Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Agnello del Centro Italia» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta. (10A08856)
Modifica del decreto 7 giugno 2010, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Salva Cremasco» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta. 10A10088)
IGT: Sabbioneta, Fontanarossa di Cerda, Provincia di Mantova, Salina, Terre Aquilane o Terre de L'Aquila. COMUNICATO Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini inerente la richiesta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Fontanarossa di Cerda». […]
Aglianico del Vulture Superiore, Aglianico del Vulture, Alba, Bramaterra, Sangue di Giuda dell'Oltrepo' Pavese o Sangue di Giuda, Oltrepo' Pavese Pinot grigio, Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese o Buttafuoco, Freisa di Chieri, Pinot nero dell'Oltrepo' Pavese, Oltrepo' Pavese, Orvieto, Rosso Orvietano o Orvietano Rosso, Casteggio, Bonarda dell'Oltrepo' Pavese, Salice Salentino, Vermentino di Gallura, Vino Nobile di Montepulciano, […]
che modifica gli allegati VIII, X e XI del regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano (Testo rilevante ai fini del SEE)
Modifica del decreto 16 luglio 2009, relativo alla protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Brovada» per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta. 10A10105)
Disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l’etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Pubblicazione di una domanda a norma dell’articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari
Rettifica del regolamento (CE) n. 205/2009 della Commissione, del 16 marzo 2009, recante approvazione di modifiche minori del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE: Recante orientamenti per l'elaborazione di misure nazionali in materia di coesistenza per evitare la presenza involontaria di OGM nelle colture convenzionali e biologiche