Disciplina della pesca e della commercializzazione del novellame di anguilla della specie Anguilla Anguilla (CECA).
Disposizioni generali in materia di costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini.
Comunicato: Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Strachitunt»
COMUNICATO: Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Miele della Valtellina».
Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, ai sensi del Regolamento (CE) 104/2000, Titolo I e del Regolamento (CE) 2065/2001.
Proroga dell'ordinanza del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali 10 dicembre 2008, concernente: «Misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l'alimentazione umana» e integrazioni per la produzione di gelati in imprese registrate ai sensi del Regolamento (CE) n 852/2004.
DOC «Colli di Scandiano e di Canossa», «Reggiano», «Venezia», «Vini del Piave» o «Piave» in «Piave», «Lison-Pramaggiore». DOCG «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave», «Colli Euganei», «Lison», «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei» IGT «Forli'», «Rubicone», «Ravenna». Ed altri… MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 17 dicembre 2010 Modifica […]
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Agnello di Sardegna» registrata in qualita' di Indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 138 del 24 gennaio 2001.
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Modena» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.