E' stato pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bispyribac, metosulam, orizalin, oxasulfuron e triazossido in o su determinati prodotti
E' stato pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri
E' stato pubblicato l'avviso riguardante la data di entrata in vigore dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Nuova Zelanda
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato del calcidiolo monoidrato quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato del concentrato proteico ottenuto da Lemna gibba e Lemna minor quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato del sale sodico di 3′-sialil-lattosio prodotto utilizzando un ceppo derivato di Escherichia coli W (ATCC 9637) quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato del beta-glucano derivato dalla microalga Euglena gracilis quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
E' stato pubblicato il regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di nichel nei prodotti alimentari e per quanto riguarda alcuni riferimenti
E' stato pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi delle tossine T-2 e HT-2 negli alimenti
E' stato pubblicato il regolamento recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le specifiche del nuovo alimento galatto-oligosaccaride