Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Indicazione geografica protetta «Peperoni di Senise».
Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto 2018 redatto dai Posti d'Ispezione Frontaliera e gli Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco dei Consorzi incaricati ai sensi dell'art. 17 del D.lgs. 8 aprile 2010 n. 61.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, captano, ciazofamid, flutianil, kresoxim-metile, lambda-cialotrina, mandipropamide, piraclostrobin, spiromesifen, spirotetrammato, teflubenzurone e tetraconazolo in o su determinati prodotti.
La Commissione ha pubblicato il regolamento relativo alla notifica preventiva delle partite di determinate categorie di animali e merci che entrano nell'Unione.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato il comunicato relativo alla definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il decreto relativo all'istituzione del centro di referenza nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circoalre di aggiornamento del certificato sanitario per l'esportazione di prodotti a base di carne verso la Repubblica Argentina.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare relativa al certificato sanitario per l'esportazione di materi prime per la produzione di collagene/gelatina destinati al consumo umano.