Roma, 10 aprile 2025 – L’Assemblea nazionale di CONFAPI Unionalimentari, riunitasi oggi a Roma, ha confermato Paolo Uberti alla guida dell’associazione per il prossimo mandato. Una riconferma che premia il lavoro svolto negli ultimi anni in un contesto tutt’altro che semplice per l’industria agroalimentare italiana.
Nel suo discorso post-nomina, Uberti ha sottolineato l’urgenza di mantenere alta la coesione del comparto: “Ci attendono mesi complessi, tra instabilità geopolitica, crisi dei mercati e nuove tensioni commerciali internazionali. Ma è proprio nei momenti incerti che la filiera deve restare unita, valorizzando le specificità delle nostre PMI e difendendo con forza il modello produttivo italiano”. Il presidente ha poi rimarcato il ruolo strategico dell’Associazione nel fare da ponte tra le esigenze reali delle imprese e i tavoli istituzionali: “Dobbiamo continuare ad ascoltare le aziende, raccogliere i segnali deboli, anticipare i bisogni. Innovazione, sostenibilità, export, semplificazione: queste restano le nostre parole chiave. Ma oggi più che mai, serve visione e capacità di incidere”.
In seconda istanza si è riunito il Consiglio Direttivo che a sua volta ha eletto, su proposta del Presidente, i nuovi membri della Giunta di Presidenza, composta oltre che dal Presidente anche da otto membri: Stefano Borromeo (Torino), Gian Mario Bosoni (Piacenza), Giorgio Conterno (Cuneo), Riccardo Damiano (Sicilia), Carlo Ferrari (Sardegna), Antonio Ferrieri (Napoli), Raffaele Nicoletti (Matera), Vincenzo Serra (Calabria).
La conferma di Uberti rappresenta un segnale di continuità per un’organizzazione che, da oltre 30 anni, è punto di riferimento per le PMI dell’alimentare italiano. Il nuovo mandato si apre in un contesto di forti trasformazioni, ma con l’obiettivo chiaro di rafforzare la voce dell’impresa alimentare indipendente in Italia e in Europa.